News|13.08.2024

La logistica dei pezzi di ricambio nell'LC7 prende velocità

Il 1° gennaio 2024, l'edificio di Nebikon precedentemente affittato a Meier + Tobler è stato incorporato nelle nostre attività con il nome di LC7 dopo un'ampia ristrutturazione, con l'obiettivo non solo di utilizzare lo spazio esistente, ma anche di ampliare continuamente l'area del magazzino e della logistica. Con il completamento dell'ampliamento, ora abbiamo a disposizione una superficie totale di 16.000 m2 nell'LC7.

La logistica dei pezzi di ricambio nell'LC7 prende...

Di questi, 5.250 m2 sono utilizzati per il magazzino manuale dei pallet e 2.100 m2 per il magazzino dei grandi pezzi - la superficie di 780 m2 del magazzino automatizzato dei piccoli pezzi offre spazio per 32.000 contenitori singoli, mentre il magazzino a scaffale alto di 3.830 m2 ha spazio per 15.000 pallet. I diversi tipi di stoccaggio consentono di ottimizzare l'estrema variabilità degli articoli a magazzino in un sistema di stoccaggio: dagli articoli più piccoli, come viti o guarnizioni, fino a interi pannelli laterali dei veicoli, paraurti o sistemi di scarico completi, il nostro nuovo magazzino di LC7 contiene un'ampia gamma di dimensioni e forme di articoli. I singoli moduli di stoccaggio per gli articoli più grandi, ad esempio, offrono spazio per circa 3.300 paraurti e oltre 1.200 parabrezza o portiere, mentre il magazzino per minuteria Kardex crea spazio aggiuntivo per oltre 10.000 articoli negli spazi più piccoli.

Grazie all'ottimizzazione dei processi e dei sistemi di stoccaggio, lo spazio nell'LC7 viene utilizzato in modo ottimale; inoltre, circa 45 dipendenti assicurano che le consegne e gli ordini giornalieri vengano evasi senza problemi nella logistica quotidiana. Gli ordini di pezzi di ricambio che riceviamo entro le 17.15 sono già presso i rispettivi concessionari il giorno successivo. Questo grazie all'accesso diretto agli edifici e alle officine dei concessionari, che i nostri autisti ricevono.

Il video realizzato insieme ad Astara offre una panoramica di ciò che accade dietro le quinte di LC7. Desideriamo ringraziare tutti i nostri dipendenti, i clienti e i fornitori per la fiducia e il grande impegno profuso, sia durante la fase di avviamento che nel funzionamento quotidiano del Centro Logistico 7".

La logistica dei pezzi di ricambio nell'LC7 prende...
News|14.11.2025

Galliker Future Day 2025 - Una giornata ricca di scoperte e di voglia di agire

Curiosità, entusiasmo e tanta energia hanno caratterizzato il Future Day di quest'anno Galliker. Un totale di 80 bambini ha approfittato dell'opportunità di dare uno sguardo dietro le quinte dell'affascinante mondo del sito Galliker. Di questi, 58 hanno optato per il programma mattutino appositamente organizzato prima di accompagnare i genitori nel pomeriggio. Gli altri 22 hanno scelto di trascorrere l'intera giornata con il loro supervisore.

Per saperne di più
La logistica dei pezzi di ricambio nell'LC7 prende...
News|12.11.2025

Fermato il progetto Greenpower

Il progetto di innovazione "Greenpower" a Dagmersellen non sarà portato avanti a seguito di un accordo congiunto tra i partner coinvolti. Questa decisione è stata presa in consultazione con i partner del progetto, a seguito di un'ampia rivalutazione strategica da parte di Emmi Svizzera. La decisione riflette le condizioni quadro economiche e tecnologiche che si sono concretizzate nel corso dello sviluppo del progetto. In particolare, sono state analizzate nuovamente la sostenibilità economica a lungo termine, la complessità dell'implementazione e le condizioni normative.

Per saperne di più
La logistica dei pezzi di ricambio nell'LC7 prende...
News|11.11.2025

Galliker a Zebi 2025!

Dal 6 al 9 novembre 2025 abbiamo partecipato all'esposizione industriale ASTAG presso lo Zebi di Lucerna e la nostra isola tematica Galliker è stata un vero e proprio richiamo per il pubblico!

Per saperne di più